• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

CONOSCI QUESTO TRENO? STADLER NEXT

20 Novembre 2016
Reading Time: 4 mins read
A A
CONOSCI QUESTO TRENO? STADLER NEXT
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il NExT di Stadler è un elettrotreno della RBS (Regionalverkehr Bern-Solothurn) che opera nell’area di Berna in Svizzera. Il nome NExT significa Niederflur-Express-Triebzug, in italiano Treno Espresso a Piano Ribassato. Il veicolo è stato costruito dalla Stadler ed è entrato in servizio tra il 2009 e il 2013. Si tratta del più veloce treno su rete a scartamento metrico della Svizzera, infatti può raggiungere i 120 km/h. Il treno è lungo 60 metri a tre casse in alluminio, è largo 2,65 metri con sei porte per lato, esternamente si caratterizza per il frontale allungato e pulito mentre gli interni sono spaziosi anche se solo il 60% è a piano ribassato, ci sono infatti tre gradini in corrispondenza dei carrelli. È possibile accoppiare per il servizio due convogli in multipla composizione. I primi sei esemplari sono entrati in servizio nel 2009 tra Berna e Soletta (linee RE e S8), altri otto sono stati consegnati nel 2013 e si differenziano dai primi per le dotazioni interne come i display informativi, finestrini con migliore visibilità e isolamento termico, sedili con più confortevoli. 

Immagini © RBS

Attualmente il NExT è il treno più giovane nella flotta di RBS ma entro il 2018 entrerà in servizio una nuova generazione di 14 convogli, sempre costruiti da Stadler, che saranno usati sulla linea S7 della S-Bahn di Berna rimpiazzando gli attuali convogli degli anni ’70, praticamente identici a quelli usati in Ticino sulla Lugano-Ponte Tresa. Saranno treni di 60 metri di lunghezza per 4 casse con otto porte per lato, avranno 104 posti a sedere e 360 posti in piedi e potranno raggiungere la velocità massima di 100 km/. Il costo è di 134 milioni di franchi.

cityrailways_next_s7

Stadler NExT: Dettagli tecnici

Denominazione RABe 4/12 21-26 e 27-34 RABe 4/12
Numero di treni 14
costruttore Stadler Altenrhein AG
Entrata in servizio 2009, 2010, 2013
Operatore RBS – Regionalverkehr Bern-Solothurn
Linea Berna – Soletta (linea di RE / S8)
Scartamento metrico
Rodiggio 2 ‘2’ + Bo ‘Bo’ + 2 ‘2’
Numero assi motore 4
Numero di assi complessivi 12
Materiale struttura Alluminio
Casse 3
Porte per lato 6
Lunghezza 60 m
Larghezza 2.65 m
Altezza 3.97 m
Tara 82 tonnellate
Max. Potenza 1400 kW
velocità massima 90 (120) km / h
Posti di 1a classe 18
Posti di 2a classe 136
posti in piedi 289

Articoli correlati

CRACOVIA: NUOVI TRAM STADLER/SOLARIS
NEWS

CRACOVIA: NUOVI TRAM STADLER/SOLARIS

IN GIRO CI SONO 1000 TRENI FLIRT
NEWS

IN GIRO CI SONO 1000 TRENI FLIRT

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    18084 condivisioni
    Condividi 7233 Tweet 4521
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4317 condivisioni
    Condividi 1727 Tweet 1079
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3636 condivisioni
    Condividi 1454 Tweet 909
  • MAPPA PER MILANO

    3542 condivisioni
    Condividi 1417 Tweet 886
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1370 Tweet 856
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)