• CHI SIAMO & CONTATTI
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
No Result
Guarda tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
No Result
Guarda tutti i risultati
CityRailways
No Result
Guarda tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

IL NUOVO TRAM DI OUARGLA

Il tram della capitale del deserto.

4 Aprile 2018
Leggi in 1 min
IL NUOVO TRAM DI OUARGLA
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Quello di Ouargla, città dell’entroterra algerino, è il quinto sistema tramviario a entrare in esercizio in Algeria, dopo Algeri, Constantine, Orano, Sidi Bel Abbés.
Inaugurata il 20 marzo scorso, la linea misura 9,6 km e conta 16 stazioni. I passeggeri per giorno feriale sono circa 12.000 (a fronte di una stima di progetto di 14.000).
Il tracciato unisce El Ksar (la città vecchia) alla città nuova (Hai Nasr) attraversando tutto il centro cittadino e unendo due importanti poli della mobilità, la stazione delle corriere e la stazione ferroviaria SNTF.
I lavori sono stati realizzati dal consorzio Rover Alcia/Assignia Elecnor e da Alstom per un importo di 32 miliardi di dinari algerini (227,5 milioni di euro).
Il servizio è gestito da Entreprise du Métro d’Alger.
Ouargla è una città berbera (Imazighen), vera capitale del deserto: sorta su una grande oasi è circondata da cinque oasi più piccole (BeniThour, Sidi Khouiled, Chott, Rouissat e Ngoussa). Le oasi sono irrigate da pozzi artesiani profondi mediamente 60 metri; nella regione se ne trovano più di 800. L’area urbana di Ouargla si estende su circa 311 km quadrati e conta 288.423 abitanti (stima 1/1/2018).
In questo video si può avere una panoramica di tutta la linea.
Sempre in Algeria, entro l’anno, dovrebbero entrare in servizio altri due sistemi: Mostaganem e Sétif.

Articoli correlati

IL TRAM IERI, OGGI E DOMANI
DATI E SOFTWARE

IL TRAM IERI, OGGI E DOMANI

UNA “LIGHT RAIL” MOLTO LEGGERA
ARTICOLI

UNA “LIGHT RAIL” MOLTO LEGGERA

Prox post
MEMPHIS: TORNA IL TRAM STORICO

MEMPHIS: TORNA IL TRAM STORICO

Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
© 2020 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

No Result
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2020 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

Questo sito web utilizza i cookie, se continui ad usarlo, acconsenti al loro utilizzo. Per maggiori info visita la nostra pagina sulla Privacy.