• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

La Bei finanzia la metro del Cairo

22 Novembre 2012
Reading Time: 2 mins read
A A
La Bei finanzia la metro del Cairo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin


La Banca Europa degli Investimenti ha esteso con un prestito da 200M€ il finanziamento da 600M€ concesso per la fase III dell’estensione della metropolitana del Cairo. Nel dettaglio, il progetto riguarda l’estensione della linea 3 per un tracciato di 17,7 km e 15 fermate. La linea 3 serve il Centro Finanziario della città e realizza una connessione molto importante tra l’aeroporto internazionale ad est e i quartieri Imbaba-Mohandiseen e Doqqi / Boulaq El Dakrour / Università del Cairo a ovest. L’estensione è parte del Master Plan del Transporto per la Grande Cairo che mira a incrementare in maniera forte le opportunità di mobilità e l’accesso al lavoro e ai servizi sociali soprattutto per le fasce più povere e meno abbienti della capitale egiziana.
Attualmente la metropolitana del Cairo comprende le linee 1,2 e parte della linea 3, per 70,1 km e 57 stazioni. In dettaglio le linee sono:
1: New El Marg – Helwan (44 km)
2: Shubra el Kheima – El Monieb (21,8 km)
3: Attaba – Albassya (4,3 km)
I passeggeri giornalieri trasportati sono 1,46 milioni a fronte di un totale di 8,4 milioni di spostamenti giornalieri (17%). Il Master Plan prevede il completamento di ulteriori 37,9 km per la linea 3; la realizzazione di 3 ulteriori linee (di cui solo la 4 risulta finanziata)  per un totale di 172 km:
4: Nasr City – Abbassia – Giza – El Haram (24 km)
5: Nasr City – Heliopolis – Shubra el Keima (19 km)
6: Maadi – altes Stadtzentrum – Shubra el Kheima (21 km)
Il presidente della BEI, Werner Hoyer, ha detto che, dopo la “Primavera Araba” il prossimo passo dell’Egitto sarà quello di ridare affidabilità al Paese e renderlo competitivo in termini economici e produttivi: è questo l’obiettivo del finanziamento concesso. Il Master Plan della Mobilità ha un costo totale di 2.400M€ e sarà cofinanziato, oltre che dalla BEI, dall’Agenzia Francese per lo Sviluppo (AfD, Agence Française de Développement). Il completamento del Piano, con la linea 3 e la nuova linea 4 è atteso per il primo trimestre del 2020.

Articoli correlati

Al Cairo consegnato da Alstom il primo convoglio della metro rinnovato
NEWS

Al Cairo consegnato da Alstom il primo convoglio della metro rinnovato

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    18085 condivisioni
    Condividi 7234 Tweet 4521
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4317 condivisioni
    Condividi 1727 Tweet 1079
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3636 condivisioni
    Condividi 1454 Tweet 909
  • MAPPA PER MILANO

    3542 condivisioni
    Condividi 1417 Tweet 886
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1370 Tweet 856
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)