• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

la S-bahn di Berlino si farà in 3

29 Giugno 2012
Reading Time: 2 mins read
A A
la S-bahn di Berlino si farà in 3
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin


Alla fine di una lunga sessione plenaria, il Senato regionale di Berlino (la capitale tedesca costituisce un Land autonomo) ha approvato la tripartizione della rete S-Bahn in 3 lotti il cui esercizio sarà appaltato tramite gara. L’obiettivo è quello di poter realizzare dei risparmi sulla spesa annua di esercizio e manutenzione grazie alla concorrenza. Il servizio attualmente è affidato a S-Bahn Berlin GmbH, società appositamente creata, controllata dalla DB Regio (divisione regionale di Deutsche Bahn). L’attuale contratto (in essere dal 1995) scadrà nel 2017: il nuovo affidamento avrà una durata di 15 anni. La S-Bahn di Berlino si estende per 331,5 km (di cui 75 km fuori del territorio di Berlino, nel Brandeburgo) con 15 linee e 166 stazioni. I passeggeri sono 395,7 milioni l’anno per una media di 1,23 milioni di ppday (dato feriale). Il Senato ha approvato la proposta avanzata da Michael Müller, senatore SDP responsabile delle Politiche di Sviluppo e Pianificazione Urbanistica, nonostante sembrasse trovato l’accordo sulla proposta di una singola concessione da 3 miliardi di €. Secondo la proposta finale, il primo lotto sarebbe formato dai rami Nord-Sud (S1-S2-S8-S9); il secondo dai rami est-ovest (S3-S5-S7-S75) con la tratta centrale sopraelevata Westkreuz-Ostbanhof; il terzo lotto riguarderebbe la Ringbahn (S41-S42) più i rami di alimentazione (S45-S47). La prima gara sarà proprio quella del lotto 3: 1,2 miliardi di € per l’esercizio della Ringbahn e l’acquisto di 190 elettrotreni. Il Land di Berlino si estende su 889 kmq e conta 3.501.872 ab. ma la sua area urbana (che include anche la vicina città imperiale di Potsdam, 156.906 ab.) si estende su 2.143 kmq e conta 4.113.411 ab. La S-Bahn di Berlino (con frequenze in ora di punta di 5’ sul passante Nord-Sud e 3’ sulla passante est-ovest; e un orario di servizio H24) può considerarsi un tutt’uno con la rete U-Bahn (metropolitana, 10 linee, 146 km e 173 fermate). La rete U+S si estende per 477,5 km e 339 stazioni con 25 linee: i passeggeri trasportati in giorno feriale sono 2,53 milioni per un totale annuo di 824 milioni.
La produttività della rete è tra le più alte del mondo:
22 km di linee per 100 kmq d’area urbana
16  fermate per 100 kmq d’area urbana
62 passeggeri/giorno per 100 ab. nell’area urbana

Articoli correlati

IL SERVIZIO FERROVIARIO METROPOLITANO BOLOGNESE A METÀ DEL GUADO
ARTICOLI

IL SERVIZIO FERROVIARIO METROPOLITANO BOLOGNESE A METÀ DEL GUADO

LE FUNIVIE URBANE SONO UNA BELLA IDEA?
ARTICOLI

LE FUNIVIE URBANE SONO UNA BELLA IDEA?

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    18086 condivisioni
    Condividi 7234 Tweet 4521
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4318 condivisioni
    Condividi 1727 Tweet 1080
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3636 condivisioni
    Condividi 1454 Tweet 909
  • MAPPA PER MILANO

    3542 condivisioni
    Condividi 1417 Tweet 886
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1370 Tweet 856
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)