• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

Mitsubishi Heavy Industries annuncia il Mihara Test Center per un Giappone più competitivo sul mercato ferroviario internazionale

18 Dicembre 2012
Reading Time: 1 min read
A A
Mitsubishi Heavy Industries annuncia il Mihara Test Center per un Giappone più competitivo sul mercato ferroviario internazionale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Mitsubishi Heavy Industries, Ltd. (MHI) ha annunciato che nel marzo 2013 inizierà la costruzione di un nuovo circuito per la verifica dei sistemi ferroviari che sarà situato presso il suo impianto di Wadaoki nella Prefettura di Hiroshima in Giappone. Il nuovo centro prova avrà un binario circolare di 3,2 chilometri di lunghezza che permetterà ai treni una velocità massima di 100km/h testando anche i sistemi di segnalamento e di comunicazione. Sarà impostato per soddisfare i requisiti globali concentrandosi sui vari standard internazionali con l’obiettivo primario di testare i prodotti da esportare all’estero.
Il nuovo centro prova sarà aperto a tutte altre aziende, uffici governativi e organizzazioni che vorranno utilizzare questo impianto destinato in primo luogo a rafforzare la competitività del Giappone nei sistemi ferroviari, uno dei pilastri della strategia d’esportazione del paese del sol levante. Il centro funzionerà come uno strumento di forte sostegno per verificare il rispetto delle norme internazionali e per promuovere lo sviluppo dei prodotti. Allo stesso tempo servirà anche per migliorare ulteriormente la manutenzione e gestione del sistema ferroviario giapponese già riconosciuto come il più avanzato al mondo. MHI presso l’impianto di Wadaoki ha anche circuiti prova per i suo APM (Automated People Mover) e il sistema di HSST (high-speed surface transport) a levitazione magnetica. Il nuovo circuito sarà attivato nel corso del primo semestre del 2014.

Articoli correlati

GLI SHINKANSEN E LA SICUREZZA
ARTICOLI

GLI SHINKANSEN E LA SICUREZZA

LO SVILUPPO DELLA RETE AD ALTA VELOCITÁ A NORD-EST DI TOKYO: LE MINI-SHINKANSEN
ARTICOLI

LO SVILUPPO DELLA RETE AD ALTA VELOCITÁ A NORD-EST DI TOKYO: LE MINI-SHINKANSEN

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    18913 condivisioni
    Condividi 7565 Tweet 4728
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4444 condivisioni
    Condividi 1778 Tweet 1111
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3671 condivisioni
    Condividi 1468 Tweet 918
  • MAPPA PER MILANO

    3582 condivisioni
    Condividi 1433 Tweet 896
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1421 Tweet 888
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)