• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
No Result
Guarda tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
No Result
Guarda tutti i risultati
CityRailways
No Result
Guarda tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

Nuove estesioni per le metro di Calcutta, Vienna e Madrid

24 Ottobre 2010
Leggi in 2 mins read
A A
Nuove estesioni per le metro di Calcutta, Vienna e Madrid
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Le metropolitane delle grandi citta’ del mondo crescono. La metro di Calcutta, in India, ha aperto una nuova estensione di 2,8 km della linea nord-sud della megalopoli. Il nuovo terminal a Kavi serve il distretto di New Garia nel sud della citta’. Con questa apertura, i lavori, iniziati nel 1999, sono terminati per quanto riguarda la parte sud del tracciato. Attualmente la linea da Dum Dum a New Garia e’ lunga 25,1 km ma sono in costruzione altri 5,2 km per la tratta nord da Dum Dum a Noapara e Baranagar. A Vienna e’ stata inaugurata, dopo quattro anni di costruzione, l’estensione est della linea U2 da Stadion a Aspernstrasse. Questa nuova tratta con sei stazioni attraversa in fiume Danubio e porta la lunghezza della linea a 12,5 km con un totale di 17 stazioni. Ma anche qui non e’ finita, la linea verra’ estesa entro il 2013 di ulteriori 4,5 km raggiungendo Seestadt Aspern con tre nuove stazioni. E infine nella magnifica rete metropolitana di Madrid è stato inaugurato un nuovo tratto di 3,2 km della linea 11 da La Peseta al nuovo terminal di La Fortuna vicino al parco Serafín Díez Antón che è stato recentemente rinnovato. Tutte le piattaforme d’attesa nelle stazioni della linea da Plaza Elíptica a La Peseta sono state modificate per permettere ai treni a sagoma larga di utilizzare la linea, infatti pur essendo nata come metropolitana a sagoma larga, fin’ora per il servizio erano stati usati i treni a sagoma stretta perche’ più che sufficienti per i passeggeri che si dovevano trasportare. Ora la linea utilizza i treni della serie 8000 incrementando la capacita’ da 5 280 passengeri/h a 7 045 passengeri/h. Altri treni saranno aggiunti nel 2011 per portare la capacità a 9 055 passengeri/h.

Articoli correlati

IL TRAM IERI, OGGI E DOMANI
DATI E SOFTWARE

IL TRAM IERI, OGGI E DOMANI

STAZIONE MEDIETRURIA
ARTICOLI

STAZIONE MEDIETRURIA

Prox post
Bombardier e Alstom si aggiudicano una commessa per i nuovi treni della metro di Montreal in Canada

Bombardier e Alstom si aggiudicano una commessa per i nuovi treni della metro di Montreal in Canada

Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA

© 2023 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

No Result
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

Questo sito web utilizza i cookie, se continui ad usarlo, acconsenti al loro utilizzo. Per maggiori info visita la nostra pagina sulla Privacy.