• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

PARCHI SOLARI PER TRENI SEMPRE PIÙ VERDI

18 Novembre 2016
Reading Time: 1 min read
A A
PARCHI SOLARI PER TRENI SEMPRE PIÙ VERDI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il 17 novembre 2016 l’ad di Terna, Matteo Del Fante e quello di Rfi, Maurizio Gentile, hanno firmato una lettera di intenti con l’obiettivo di collaborare per la individuazione e la realizzazione di “iniziative di interesse comune in materia di energie rinnovabili in Italia”. L’accordo prevede lo sviluppo da parte delle due società di “un progetto volto alla realizzazione di impianti fotovoltaici che alimenteranno con energia pulita i consumi elettrici di RFI.”

Prima di tutto si prevede di identificare aree su cui costruire impianti fotovoltaici per una potenza fino a un massimo di 200 MW, che garantiranno a Rfi una produzione di energia pulita fino a circa 300 GWh l’anno.

Non sono stati resi noti siti nella Penisola, ma si è parlato della Sardegna, nell’area di Cagliari (Villasor, Selargius) e in quella di Nuoro (Bolotana).

Una notizia importante anche se, al momento, solo una adozione di intenti: vedremo i modi e i tempi in cui si passerà ai fatti perché si tratta di numeri importanti se confrontati alla consistenza e alla struttura del mercato italiano del fotovoltaico dell’era post-incentivi, composto per il 72% da residenziale e dal quale sono scomparsi i grandi impianti. Nel 2015 sono installati impianti per 298 MW, nel 2016 quasi 360 MW, ma si tratta di impianti tutti sotto ai 100 kW: 4 ordini di grandezza in meno della taglia di cui si parla nell’accordo Terna-Rfi.

Articoli correlati

IL CIPE DÀ IL VIA LIBERA A 28 MILIARDI PER L’ALTA VELOCITÀ AL SUD E LE LINEE REGIONALI
NEWS

IL CIPE DÀ IL VIA LIBERA A 28 MILIARDI PER L’ALTA VELOCITÀ AL SUD E LE LINEE REGIONALI

MOLTE NOVITÀ PER LE FERROVIE ITALIANE
NEWS

LA LINEA AV TREVIGLIO-BRESCIA È PRONTA

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    19400 condivisioni
    Condividi 7760 Tweet 4850
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4524 condivisioni
    Condividi 1810 Tweet 1131
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3701 condivisioni
    Condividi 1480 Tweet 925
  • MAPPA PER MILANO

    3616 condivisioni
    Condividi 1446 Tweet 904
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1445 Tweet 903
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)