• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
No Result
Guarda tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
No Result
Guarda tutti i risultati
CityRailways
No Result
Guarda tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

RHIN-RUHR-EXPRESS: NUOVA FRONTIERA DEL TRASPORTO REGIONALE

21 Aprile 2015
Leggi in 5 mins read
A A
RHIN-RUHR-EXPRESS: NUOVA FRONTIERA DEL TRASPORTO REGIONALE
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il Governo del Land della Renania Settentrionale-Vestfalia ha ufficializzato a Siemens un incarico rilevante per la fornitura di materiale rotabile regionale. Le municipalità della Ruhrgebiet coinvolte nella realizzazione di un sistema complementare alla rete S-Bahn di relazioni espresse chiamato Rhin-Ruhr Express (RRX) hanno commissionato a Siemens la fornitura di 82 unità multiple elettriche Desiro HC (High Capacity) e del servizio di manutenzione per un periodo di 32 anni. Con un l’importo di 1,7 miliardi di euro si tratta dell’ordine per il trasporto ferroviario regionale più grande ottenuto da Siemens fino ad ora.
Infrastrukturkonzept-3
RRX_DL01_1024x736Il progetto RRX, presentato come il progetto regionale del secolo, aiuterà ad agevolare le condizioni del traffico, in saturazione nei giorni feriali, lungo il Reno e la Ruhr a partire dalla consegna dei treni prevista per il 2018. La Ruhrgebiet è la conurbazione di città più grande d’Europa: 10,500,460 abitanti (2015) su un’area di 7.626 kmq. Una conurbazione non è un’area metropolitana costituita dall’hinterland di una grande città (e in questo caso le più grandi sarebbero Mosca, Parigi, Londra, ad esempio) ma dalla fusione di aree metropolitane di città equipollenti. Nel caso: Essen-Duisburg (2,922,621 ab. su 1.571 kmq); Colonia-Bonn (2,340,115ab./ 1.516 kmq); Dortmund (1,532,043 ab./1.095 kmq); Düsseldorf  (1,296,080 ab./707 kmq); Wuppertal-Solingen (934,682 ab./739 kmq); Aachen/Acquisgrana (850,763 ab./797 kmq); Bielefeld (749,005 ab./ 973 kmq).
La S-Bahn Rhein-Ruhr si estende su 676 km (13 linee e 124 tra stazioni e fermate) e trasporta ogni giorno 277.620 passeggeri nell’area della Ruhr e 90.670 in  quella di Colonia-Bonn. Il collegamento tra Colonia e Dortmund è peggiorato pesantemente negli ultimi anni a causa del sovraccarico della dorsale del trasporto pubblico e delle relazioni ferroviarie tra le città principali della conurbazione.
steckenfahrplan-B
Il progetto RRX nasce in sostituzione dell’idea di realizzare un sistema Transrapid (Maglev, come quello Shangai-aeroporto di Pudong) a levitazione magnetica tra Dortmund e Düsseldorf. Al 2014 il costo totale si aggirava intorno ai 2,75 miliardi di euro. Circa 1,3 miliardi per le infrastruttura di cui 980 milioni solo per la sestuplicazione della tratta Düsseldorf-Duisburg. 56 milioni è stato il costo di adeguamento di alcune fermate secondarie.
Infrastrukturkonzept-1
Nel medio periodo (2022) è prevista la quadruplicazione delle tratte Köln-Mülheim e Düsseldorf-Benrath. Infrastrukturkonzept-2
Attraverso l’ottimizzazione dell’estensione della rete ferroviaria e lo spostamento del traffico dalla strada alle rotaie, la previsione è che RRX eliminerà migliaia di viaggi in macchina durante i giorni lavorativi. L’entrata in servizio dei primi treni RRX è programmata per la fine del 2018, con una velocità fino a 160 km/ora. La prospettiva è quella di potenziare il servizio ferroviario con una frequenza di 15 minuti.
Il sistema RRX dovrebbe avere un carico giornaliero feriale di 382.300 passeggeri che si aggiungerebbe ai 290.000 della S-Bahn Rhein-Ruhr e ai 110.000 della S-Bahn Colonia-Bonn (proiezioni 2020) per un totale complessivo di 782.000 passeggeri giornalieri.
steckenfahrplan-A_01
Le linee in programma sono 6:
RRX 1: Münster – Lünen – Dortmund – Bochum – Essen – Mülheim a.d.R. – Duisburg – Düsseldorf – Köln – Aachen, rafforza la relazione NRW-Express (RE 1) particolarmente trafficata tra Dortmund e Aachen
RRX 2: Kassel – Paderborn – Hamm – Dortmund – Bochum – Essen – Mülheim a.d.R. – Duisburg – Düsseldorf – Köln – Bonn
RRX 3: Dortmund – Wanne-Eickel – Gelsenkirchen – Oberhausen – Duisburg – Düsseldorf, rafforza la relazione del Rhein-Emscher-Express (RE 3)
RRX 4: Hamm – Kamen – Dortmund – Bochum – Essen – Mülheim a.d.R. – Duisburg – Düsseldorf – Köln Messe/Deutz – Köln/Bonn Flughafen. Questa linea rafforza il Wupper-Express (RE 4) verso l’aeroporto Köln/Bonn attualmente servito solo dalla Rhein-Erft-Express (RE 8)
RRX 5: Wesel – Oberhausen – Duisburg – Düsseldorf, rafforza la relazione Rhein-Express (RE 5), oggi limitato a Emmerich e Koblenz/Coblenza
RRX 6: Minden – Bielefeld – Hamm – Kamen – Dortmund – Bochum – Essen – Mülheim a.d.R. – Duisburg – Düsseldorf – Köln – Bonn – Koblenz, rafforza la Westfalen-Express (RE 6) tra Minden e Düsseldorf e la Rhein-Express (RE 5) tra Duisburg e Koblenz/Coblenza
L’ordine di Siemens include la fornitura di treni a due piani della collaudata famiglia Desiro, ad alta capacità e progettati recentemente. Ogni treno è composto da 4 vetture, lungo 105 metri con una capacità di 400 posti a sedere. Durante il funzionamento, due unità saranno connesse a formare un unico treno espresso da otto vagoni con 800 posti.
Interessante l’immagine promozionale del servizio: 6 linee, cadenzamentoa 15 minuti per tutta la giornata; servizio premium per tutti. Indicativo che anche per i servizi regionali e metropolitani la qualità inizi ad essere una prerogativa scontata. Quantomeno in Germania.
img_2_

HAI UNA DOMANDA SU QUESTA NOTIZIA?

Scrivila in Domande & Risposte

Articoli correlati

IL NUOVO TUNNEL TRANVIARIO DI KARLSRUHE
ARTICOLI

IL NUOVO TUNNEL TRANVIARIO DI KARLSRUHE

IL RITORNO DEI  TRENI A VAPORE
ARTICOLI

IL RITORNO DEI TRENI A VAPORE

Prox post
L'IMPORTANZA DI SAPERSI CONFRONTARE CON GLI ALTRI

L'IMPORTANZA DI SAPERSI CONFRONTARE CON GLI ALTRI

Please login to join discussion
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA

© 2023 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

No Result
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

Questo sito web utilizza i cookie, se continui ad usarlo, acconsenti al loro utilizzo. Per maggiori info visita la nostra pagina sulla Privacy.