• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
No Result
Guarda tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
No Result
Guarda tutti i risultati
CityRailways
No Result
Guarda tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

RIPARTE LA LINEA 7 DI NAPOLI

5 Ottobre 2016
Leggi in 1 min read
A A
RIPARTE LA LINEA 7 DI NAPOLI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Sarà pronta nel marzo 2019 la prima tratta della linea 7 della metropolitana di Napoli, costituita dalla bretella di Monte Sant’Angelo che collegherà la ferrovia Circumflegrea con la ferrovia Cumana, ovvero da Soccavo a Fuorigrotta. I lavori della prima tratta sono iniziati nel 2008, per un costo complessivo di 68,8 milioni finanziati dallo Stato, sono ripartiti dopo cinque anni di stop dovuti al contenzioso finanziario tra la Regione Campania e il gruppo che sta costruendo la linea, la Interflegrea Spa, costituita da Ansaldi e Giustino Costruzioni.

La prima tratta servirà essenzialmente il polo universitario di Monte Sant’Angelo della Federico II, che ospita i dipartimenti di economia, chimica, fisica e matematica, oltre a biologia che si sta spostando da Mezzo Cannone al nuovo campus.

Secondo il nuovo cronoprogramma, nel settembre 2021 sarà realizzata la stazione che porterà i treni anche al Parco San Paolo (83,7 milioni di euro), e per la stessa data è previsto il completamento dei lavori del cantiere 3 con il collegamenti da Parco San Paolo a Terracina (121,17 milioni).

La chiusura dell’anello, con il collegamento tra Terracina e Kennedy non è stato ancora calendarizzato.

Al taglio del nastro anche Fabio Rucioli, ingegnere della Interflegrea Spa: “La galleria da Soccavo al Parco San Paolo è pronta – ha spiegato – ora bisogna completare gli impianti elettrici e meccanici, la posa dei binari e gli impianti di stazione e poi posizioneremo le opere del progetto di Kapoor. Un’opera verrà posta qui e l’altra alla stazione tra via Cinthia e Viale Traiano”.

Articoli correlati

IL SERVIZIO FERROVIARIO METROPOLITANO BOLOGNESE A METÀ DEL GUADO
ARTICOLI

IL SERVIZIO FERROVIARIO METROPOLITANO BOLOGNESE A METÀ DEL GUADO

GLI AUDIOLIBRI ARRIVANO NELLA METRO DI BRESCIA
NEWS

GLI AUDIOLIBRI ARRIVANO NELLA METRO DI BRESCIA

Prox post
INSTALLATE LE FUNICOLARI DI LUGANO

INSTALLATE LE FUNICOLARI DI LUGANO

Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA

© 2023 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

No Result
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

Questo sito web utilizza i cookie, se continui ad usarlo, acconsenti al loro utilizzo. Per maggiori info visita la nostra pagina sulla Privacy.