• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
No Result
Guarda tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
No Result
Guarda tutti i risultati
CityRailways
No Result
Guarda tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

Ritirati dal servizio i treni "Frecce del mare" della Roma-Lido

12 Agosto 2010
Leggi in 2 mins read
A A
Ritirati dal servizio i treni "Frecce del mare" della Roma-Lido
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Secondo il quotidiano romano “il Messaggero” gli undici treni provenienti dalla linea A sono spariti. E il servizio, a ritmo ridotto rispetto alla stagione invernale, è stato affidato a vecchi convogli rientrati in attività. L’Atac-Metro, che gestisce la linea regionale, conferma il ritiro dei convogli dalla circolazione ed il loro invio nelle officine. L’azienda riferisce ufficialmente che si tratta di una «campagna di richiamo delle “Frecce del Mare” per un piano di manutenzione ordinaria». I rappresentanti sindacali ed il comitato dei pendolari, invece, lanciano sospetti: «se tutti i treni sono stati fatti rientrare contemporaneamente, è successo qualcosa di molto grave». Tra le ipotesi che si fanno con insistenza tra gli operai della manutenzione c’è quella dell’individuazione di incrinature in alcuni supporti d’acciaio sui quali poggiano le casse dei convogli. Lesioni che, se confermate, potrebbero comportare pericoli di eventuali cedimenti nelle vetture, anche in corsa. «Il servizio è sempre avvenuto in condizioni di sicurezza ribattono dall’Atac-Metro e quei treni avrebbero potuto circolare ancora a lungo. Si è deciso di anticipare il rientro per evitare di dover penalizzare la linea nei momenti di massima richiesta, quelli legati al pendolarismo invernale. Gli interventi di manutenzione sono stati affidati a società specializzate». Dall’Atac-Metro, però, non si è in grado di definire i tempi di restituzione delle “Frecce del Mare” ed il loro rientro in linea. «Verranno reinserite gradualmente», spiegano i dirigenti dell’azienda di trasporto pubblico. Nel frattempo opereranno 6 moderni Caf, 4 vecchissimi MA e 3 Fiat500 restituiti anche loro dopo un richiamo in officina.

Articoli correlati

IL TRAM IERI, OGGI E DOMANI
DATI E SOFTWARE

IL TRAM IERI, OGGI E DOMANI

STAZIONE MEDIETRURIA
ARTICOLI

STAZIONE MEDIETRURIA

Prox post
Alstom Transport si aggiudica commessa in India da 245 milioni

Alstom Transport si aggiudica commessa in India da 245 milioni

Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA

© 2023 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

No Result
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

Questo sito web utilizza i cookie, se continui ad usarlo, acconsenti al loro utilizzo. Per maggiori info visita la nostra pagina sulla Privacy.