• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

TOSCANA: MOBIT IMPUGNA LA SENTENZA

22 Dicembre 2016
Reading Time: 2 mins read
A A
TOSCANA: MOBIT IMPUGNA LA SENTENZA
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La vicenda della gara per l’assegnazione del “lotto unico” per il tpl della Toscana si fa sempre più complicata. Il consorzio Mobit ha presentato ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar delle Toscana che ha annullato, il 28 ottobre scorso, l’assegnazione della gara del trasporto pubblico locale della regione, vinta dai francesi di Autolinee Toscane, e anche le offerte presentate da entrambi i concorrenti. Secondo Mobit “il Tar ha riconosciuto che l’offerta economica di Autolinee Toscane è basata su un piano economico finanziario (Pef) che non rispetta le prescrizioni delle linee guida della gara, come rilevato anche dalla relazione di un consulente tecnico (Ctu) appositamente nominato dal tribunale, per quanto riguarda in particolare il calcolo dell’indice di bancabilità. La stessa relazione tecnica afferma che, al contrario, l’offerta di Mobit è corretta. Per questo motivo la sentenza avrebbe dovuto riconoscere Mobit come legittima affidataria della gara”.

Ma c’è di più. “La sentenza ha finito, paradossalmente, per disporre l’esclusione dell’offerta di Mobit perché il collegio giudicante, pur riconoscendo valide le valutazioni fatte dal consulente tecnico nella sua perizia, di fatto non le ha applicate nella sentenza”. Mobit è un consorzio formato da: CTT Nord Compagnia Toscana Trasporti – Massa Carrara; CAP Autolinee Pratesi; Tiemme Spa di Arezzo e Busitalia (gruppo Ferrovie dello Stato). Autolinee Toscane S.p.A., con sede a Borgo San Lorenzo (FI), è la società del gruppo Ratp che attualmente garantisce i collegamenti all’interno delle aree del Mugello, del Valdarno, del Chianti, della Valdisieve, fino ad Arezzo. Per Mobit, Autolinee Toscane, facente capo al gruppo francese Ratp, non avrebbe neanche potuto partecipare alla gara sulla base della normativa nazionale, la legge Burlando, e di quella comunitaria. “La battaglia condotta da Mobit, il consorzio delle imprese toscane di trasporto locale, è condotta nell’interesse di tutti, utenti compresi, e nel pieno rispetto delle leggi dello Stato italiano.” Lo afferma Andrea Zavanella, Presidente del Consorzio, che nei giorni scorsi ha inviato una comunicazione formale alle autorità competenti coinvolte nella controversa aggiudicazione dell’appalto previsto dal bando di gara indetto da Regione Toscana nel 2012.

Articoli correlati

STAZIONE MEDIETRURIA
ARTICOLI

STAZIONE MEDIETRURIA

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    19180 condivisioni
    Condividi 7672 Tweet 4795
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4475 condivisioni
    Condividi 1790 Tweet 1119
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3682 condivisioni
    Condividi 1473 Tweet 921
  • MAPPA PER MILANO

    3597 condivisioni
    Condividi 1439 Tweet 899
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1432 Tweet 895
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)