• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

Un nuovo sistema di segnalamento per la "Schwebebahn" di Wuppertal

19 Giugno 2012
Reading Time: 2 mins read
A A
Un nuovo sistema di segnalamento per la "Schwebebahn" di Wuppertal
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin


Alstom ha firmato con WSW mobil GmbH un contratto per un sistema di segnalamento che prevede l’installazione del sistema di controllo e comando dei treni ERTMS ATLASTM400 su tutta la linea della monorotaia Wuppertal Schwebebahn (13,3 km, 20 stazioni e 2 depositi), su 31 veicoli e sul convoglio storico Kaiserwagen che ha più di un secolo di età. Questo nuovo sistema di segnalamento si basa sulla tecnologia ETCS Livello 2+ che prevede sottosistemi a terra e a bordo dei treni. Il valore del contratto ammonta a 17 milioni di euro. Questo progetto rappresenta per Alstom il primo contratto per una soluzione di segnalamento in Germania che copra tutti gli aspetti del segnalamento, dalla definizione degli itinerari all’interlocking, dalla protezione fino al controllo dei treni, grazie a un’interfaccia con il sistema di controllo intermodale esistente (ITCS) associato a un sistema completo di segnalamento integrato. L’alto livello di maturità dei prodotti e delle soluzioni ATLASTM è una sicura garanzia di fluidità d’esecuzione del progetto. Si tratta inoltre di una delle prime applicazioni commerciali della tecnologia ETCS Livello 2+ in Germania. Al termine del progetto, WSW utilizzerà i propri veicoli sotto supervisione ETCS Livello 2+ senza segnalamento laterale.  Alstom sostituirà i conta-assi tradizionali con un nuovo sistema di rilevamento dei treni per garantire un funzionamento affidabile. I veicoli comunicheranno la loro posizione al computer centrale (Radio Block Center – RBC) in sostituzione delle informazioni sull’occupazione dei binari abitualmente fornite dai conta-assi o dai circuiti di binario. Contrariamente alle applicazioni standard ETCS Livello 2+, la comunicazione tra il computer centrale (RBC) e il computer di bordo (European Vital Computer – EVC) sarà basata su un segnale radio Tetra anziché GSM-R.  Il sistema destinato a WSW sarà sviluppato presso il Centro d’eccellenza ETCS di Charleroi (Belgio). I componenti del sistema saranno prodotti negli stabilimenti Alstom di Villeurbanne (Francia) e Bologna, che si occuperà del sistema radio di bordo. I sistemi saranno integrati e messi in servizio dagli esperti Alstom di Charleroi, Salzgitter e Berlino a Wuppertal (in Germania).  Questo contratto per sistema di segnalamento rientra negli obiettivi WSW di sostituzione della propria vecchia flotta con 31 veicoli nuovi. Il nuovo sistema di segnalamento sarà operativo nel 2015.

Articoli correlati

IL NUOVO TUNNEL TRANVIARIO DI KARLSRUHE
ARTICOLI

IL NUOVO TUNNEL TRANVIARIO DI KARLSRUHE

IL RITORNO DEI  TRENI A VAPORE
ARTICOLI

IL RITORNO DEI TRENI A VAPORE

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    18992 condivisioni
    Condividi 7596 Tweet 4748
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4453 condivisioni
    Condividi 1781 Tweet 1113
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3673 condivisioni
    Condividi 1469 Tweet 918
  • MAPPA PER MILANO

    3586 condivisioni
    Condividi 1434 Tweet 897
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1424 Tweet 890
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)