• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
No Result
Guarda tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
No Result
Guarda tutti i risultati
CityRailways
No Result
Guarda tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

Vossloh: da Alicante a León

28 Aprile 2011
Leggi in 2 mins read
A A
Vossloh: da Alicante a León
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Vossloh Kiepe e Vossloh Rail Vehicles hanno ricevuto un ordine per 4 veicoli ferrotranviari S4100 dalla provincia spagnola di León. FEVE, il gestore spagnolo delle linee a scartamento metrico del nord del Paese, ha redatto un progetto di potenziamento del servizio ferroviario dalla capitale della Castiglia settentrionale (Castilla y León) alla municipalità di Cistierna. L’attuale servizio prevede 22 tracce ferroviarie giornaliere per senso di marcia sugli 11 km di tracciato periurbano. Il progetto tranviario – in discussione da ormai 15 anni – dalle 6 linee inizialmente proposte prevede la realizzazione di una linea centrale con doppia diramazione ad Y: la prima correrà dall’Área 17 al Puente Castro e la seconda – connessa direttamente al tracciato FEVE – transitando per la plaza de Santo Domingo raggiungerà il confine municipale con Villaquilambre presso il nuovo complesso Ospedaliero Regionale. Nel medio termine è previsto il prolungamento ulteriore verso il campus di Vegazana della Universidad de León. Il progetto è ispirato direttamente dal TREN-TRAM di Alicante. L’importo totale delle opere è di 150M€ ma la realizzazione procederà per singole tratte funzionali: l’opera fondamentale è la posa della via di corsa lungo l’asse La Asunción y Maristas  per un costo di 7,5 M€. Si tratta dei primi 4 km di linea che permetteranno l’avvio del servizio ferrotranviario linea FEVE/nuova sede tranviaria, il secondo attivato in Spagna dopo Alicante. L’avvio dell’esercizio dovrebbe avvenire per il secondo semestre 2012. Il completamento verso l’Ospedale avrà un’importo stimato in 22,5 M€. La lunghezza totale della Y tranviaria sarà di 9 km: 130mila abitanti sarà il bacino servito (500 m dalle 18 fermate); il servizio a regime prevederà una frequenza minima di 8′ per un carico di 9 milioni di passeggeri anno

Articoli correlati

IL TRAM IERI, OGGI E DOMANI
DATI E SOFTWARE

IL TRAM IERI, OGGI E DOMANI

STAZIONE MEDIETRURIA
ARTICOLI

STAZIONE MEDIETRURIA

Prox post
Trenitalia, lancia gara per 90 nuovi treni regionali

Trenitalia, lancia gara per 90 nuovi treni regionali

Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA

© 2023 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

No Result
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

Questo sito web utilizza i cookie, se continui ad usarlo, acconsenti al loro utilizzo. Per maggiori info visita la nostra pagina sulla Privacy.