• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
No Result
Guarda tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
No Result
Guarda tutti i risultati
CityRailways
No Result
Guarda tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

Assegnato al capoluogo lombardo l'Expo Universale 2015, tra sette anni la città avrà ben 6 linee di metrò

1 Aprile 2008
Leggi in 1 min read
A A
Assegnato al capoluogo lombardo l'Expo Universale 2015, tra sette anni la città avrà ben 6 linee di metrò
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Ieri a Parigi è stata assegnata a Milano l’Expo Universale, massima manifestazione fieristica della durata di 6 mesi, per la precisione dal 1° Maggio al 31 Ottobre 2015. Milano è già pronta ad interrogarsi su cosa l’Expo possa portare; a questo riguardo si può snocciolare qualche cifra interessante, quasi 20 miliardi di investimenti tra quelli pubblici e privati, 29 milioni di turisti, 70.000 posti di lavoro, nonché a coronamento della manifestazione progetti urbanistici notevoli quali Citylife, Porta Nuova, l’altra sede della Regione, il Portello, la cittadella del cinema,…Ma concentriamoci sulle metropolitane, l’Expo Universale porterà all’attivazione e al completamento della M5 nel tratto Bignami-Axum (Stadio di San Siro), alla realizzazione della nuova M4 per l’intera tratta San Cristoforo – Aeroporto di Linate, la M6, consistente nello sbinamento del ramo di Bisceglie della M1, prolungando tale ramo verso Baggio tangenziale Ovest, dove sarà realizzato anche il deposito in località Muggiano e dall’altra parte verso il sud della città, zona Castelbarco, con interscambio con la M1 in Pagano, Cadorna, qui anche con la M2, con la M3 in Missori, con la M4 in Santa Sofia. Per le ferrovie urbane prossimi i collegamenti della TAV con Bologna (dicembre 2008), con il collegamento Milano Centrale – Malpensa, passando proprio da Rho Fiera AV/SFR (giugno 2009) con il collegamento TAV con Novara e Torino (dicembre 2009). Insomma la vera sfida sarà di passare dagli attuali 76 km di rete di metropolitana ai 140 km per il 2015 portando Milano ai livelli della città europee più avanzate. Una sfida difficile che Milano si appresta a vivere e che grazie anche alla caparbietà dimostrata in questi due anni dal sindaco Moratti sicuramente potrà vincere.

Articoli correlati

CENSIMENTO 2018-2019: PRIMI DATI
ARTICOLI

CENSIMENTO 2018-2019: PRIMI DATI

MAPPA PER MILANO
MAPPE

MAPPA PER MILANO

Prox post
Approvazioni Cipe

Approvazioni Cipe

Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA

© 2023 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

No Result
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

Questo sito web utilizza i cookie, se continui ad usarlo, acconsenti al loro utilizzo. Per maggiori info visita la nostra pagina sulla Privacy.