• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

FRANCIA: AGGIORNAMENTO TRAM

6 Maggio 2015
Reading Time: 4 mins read
A A
FRANCIA: AGGIORNAMENTO TRAM
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin


Non ce ne occupiamo da qualche tempo ed è ora di dare uno sguardo di aggiornamento a quello che succede in quella che continua ad essere la scena più interessante in tema tranviario.
 
PlanExtensions_v2
Dal primo gennaio 2015, la prima inaugurazione si è svolta a Bordeaux. Si tratta della prima parte della fase III di consolidamento di una delle reti più vaste del Paese. La linea A è stata prolungata da Mérignac Centre a Le Hallain Rostand (3.6 km); la linea C da Berges du Lac al Parc des Expositions (2.8 km) e poi a sud da Bègles Terres Neuves al Lycée Vaclav Havel. Entro maggio sarà attivato anche il prolungamento Bougnard – France Alouette della linea B (3.5 km). La rete di Bordeaux conta 3 linee, 55.4 km e 106 fermate. Il carico è di 321.656 passeggeri per giorno feriale per una produttività di 44 viaggi ogni 100 abitanti (Bordeaux Métropole).
TOULOUSE, FRANCE - JANUARY 07: Alstom Citadis 302 tram on January 7, 2014 in Toulouse, France. The only tram line in Toulouse operates since 2010
L’11 aprile, a Tolosa, la linea E (al momento l’unica linea tranviaria della città) ha raggiunto l’aeroporto con l’attivazione della tratta T2 Ancely – Aéroport di 2.3 km. Con questa diramazione sono stati attivati due servizi (T1 e T2) su quella che ha cessato di chiamarsi linea E. Attivata l’11 dicembre 2010 si estende per 16.7 km e conta 24 fermate. La linea trasporta 21.381 passeggeri per giorno feriale. Qui una bella panoramica fotografica del progetto T2.
La rete dei trasporti di Tolosa è composta anche da due linee VAL (A e B) di 28.2 km e 37 stazioni che trasportano 371.710 passeggeri per giorno feriale; da una linea ferroviaria urbana (linea C) di 7.4 km e 6 fermate che trasporta 2.540 passeggeri per giorno feriale. In tutto il sistema delle linee A, B, C, T1-T2 ha una produttività di 395.631 passeggeri per giorno feriale pari a 55 viaggi per 100 abitanti (Toulouse Métropole).
plan_T2-T3
Il mese di maggio porterà importanti novità tranviarie nella seconda città del Paese, Marsiglia. Sono infatti terminati i lavori di posa della nuova sede nella centralissima rue de Rome. Dopo 56 anni il tram fa ritorno nel cuore della metropoli provenzale: sarà istituita una nuova linea, la T3, con capolinea al quartiere Castellane dove sarà realizzato un grande nodo di scambio con la linea 1 del metrò. La linea T2 sarà prolungata a Canebière Capucins. Riattivata nel 1987 (storica linea 68) il tram di Marsiglia con la nuova T3 misurerà 15.5 km per 29 fermate. Il carico è di 63.434 passeggeri per giorno feriale. Le due linee di metropolitana della città (21.6 km, 29 fermate) trasportano 263.980 passeggeri per un totale sulla rete metro + tram di 327.414 passeggeri pari a 30 viaggi per 100 abitanti (Marseille Provence Métropole).
_tfs_renove
A giugno entrerà in servizio quella che è l’opera più importante per quest’anno: la linea E di Grenoble. Si tratta di una estensione verso nordovest della rete cittadina, di 11.5 km e 18 fermate. Un investimento di 300 milioni di € (diverse le opere accessorie, sia urbanistiche che di perfezionamento della rete esistente) per servirà un’area urbana a forte saturazione stradale (oltre 135.000 gli spostamenti giornalieri generati). Con la linea E le linee saranno 5: 51.5 km per 87 fermate. 292.540 passeggeri (39.000 la stima sulla linea E)  per un valore di produttività di 66 viaggi per 100 abitanti (Grenoble-Alpes Métropole). Si tratta di una delle reti più utilizzate del mondo in termini di viaggi generati.
ligne+E_trac

HAI UNA DOMANDA SU QUESTA NOTIZIA?

Scrivila in Domande & Risposte

Articoli correlati

FRANCIA: COME FINANZIARE LA MOBILITÀ?
ARTICOLI

FRANCIA: COME FINANZIARE LA MOBILITÀ?

NUOVE METROPOLITANE FRANCESI
ARTICOLI

NUOVE METROPOLITANE FRANCESI

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    19430 condivisioni
    Condividi 7772 Tweet 4857
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4533 condivisioni
    Condividi 1813 Tweet 1133
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3702 condivisioni
    Condividi 1481 Tweet 926
  • MAPPA PER MILANO

    3619 condivisioni
    Condividi 1448 Tweet 905
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1446 Tweet 904
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)