• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

FRANCIA: TRAMWAY À TOUTE VITESSE

31 Gennaio 2012
Reading Time: 6 mins read
A A
FRANCIA: TRAMWAY À TOUTE VITESSE
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Continua la tranviarizzazione delle città francesi: se la fase 1.0 aveva riguardato le metropoli regionali come Nantes e Strasburgo, la fase 2.0 sta interessando anche le medie città di provincia a riprova del fatto che i sistemi tranviari possono essere sostenibili anche in queste realtà urbane. Ma i cantieri non si fermano neanche a Parigi o Lione. Il dato nazionale vede un totale di 490,2 km di reti tranviarie che diventeranno 847,9 nel 2020: un incremento del 72% a un ritmo di  44,7 km/anno! Vediamo i dettagli città per città.

NB. Per ogni città si riportano i dati dell’area urbana al 1/1/2012, stima Cityrailways su dati dell’Institut national de la statistique et des études économiques – INSEE
ppday = passeggeri giornalieri totali sul sistema per entrambe le direzioni di marcia


NUOVE RETI PER IL 2012

BREST, Bretagna – 217.997 ab. su 171 kmq
ATTESI 45.000 ppday > 21 ppday per 100 abitanti
La linea 1, dal Technopôle a Froutven e Kergaradec (14,5km) aprirà il 1° giugno. È in avanzata fase di progettazione una seconda linea (8 km) da La Cavale Blanche al Porto.
Maggiori informazioni su www.letram-brest.fr

DIGIONE, Borgogna – 253.951 ab. su 151 kmq
ATTESI 87.000 ppday > 34 ppday per 100 abitanti

La linea T1, dalla Gare de Dijon a Quetigny-Centre (8,5km)  sarà inaugurata  il 1° settembre mentre la linea T2  tra Valmy / Zénith e Chenôve-Centre (11,5km)  per la prima settimana di dicembre.
Maggiori informazioni su www.letram-dijon.fr
 
LE HAVRE, Alta Normandia – 244.150 ab. su 141 kmq
ATTESI 56.000 ppday > 23 ppday per 100 abitanti

Il 12 dicembre si inaugureranno (sistema a Y, come Caen) la linea 1 da Porte Océane a Caucriauville Pré Fleuri e la linea 2 da Porte Océane a Grand Hameau  per un totale di 13 km.
Maggiori informazioni su www.tramway-agglo-lehavre.fr
RETI IN ESPANSIONE
 
BORDEAUX, Aquitania – 844.239 ab. (1/1/2012) su 774 kmq
350.000 ppday > 42 ppday per 100 abitanti

Continuano i lavori della FASE 3, con cantieri aperti nel 2009: linea A prolungamento da Mérignac-Centre all’avenue de Magudas (3,6 km); linea B, prolungamento sud da Bougnard a place de l’Alouette, nel comune di Pessac (3,5km)  e prolungamento nord da Claveau all’avenue du Docteur Schinazi, Bordeaux Nord (757 m); prolungamento della linea C da Terres Neuves (Bègles) a lycée Terre-Sud (3,7km). In tutto 11,5 km che dal novembre 2014 si andranno ad aggiungere ai 44 km già in servizio.
CAEN, Normandia – 206.373 ab. su 104 kmq
42.000 ppday > 20 ppday per 100 abitanti

La Giunta ha approvato l’abbandono anticipato del TVR, il tram su gomma della Bombardier. I 13,3 km della linea 1 saranno tranviarizzati entro il 2018, mentre i 5,2 km della linea 2 (escludendo il tratto comune con la 1) diventeranno busvia-ad-alto-livello di servizio.
 
GRENOBLE, Rodano-Alpi – 465.691 ab. su 344 kmq
219.400 ppday > 47 ppday per 100 abitanti

La prima rete tranviaria al mondo a piena accessibilità è anche una delle più estese: 37 km e 4 linee che diventeranno 49 km per 5 linee nel 2017
linea A, prolungamento a Sassenage e Pont-de-Claix (3 km) nel 2017
linea B, prolungamento verso la Cité Internationale e Résistance (1,6 km)  nel 2013
linea D, prolungamento a Meylan (2,6 km) nel 2017
nuova linea E da Lanfrey (Fontanil-Cornillon) a Louise Michel-Greuze (11,5 km) nel 2014
 
PARIGI – 11.245.679 ab. su 3.902 kmq
311.700 ppday > 3 ppday per 100 abitanti

La regione parigina ha, in questo momento, in cantiere il più vasto piano tranviario del mondo: dai 42 km attuali si passerà entro l’anno a 72 km e 135 km al 2017.
T1, prolungamento da Saint-Denis ad Asnières (4,9km) – attivazione 2012
T1, prolungamento da Noisy-le-Sec a Val-de-Fontenay (7,7 km) per il 2015
T1, prolungamento da Asnières a Colombes (6 km) per il 2017
T2, prolungamento da La Défense a Bezons (4,2km) – attivazione 2012
T3, prolungamento sud da Porte d’Ivry a Porte de Vincennes (4,9km) – attivazione 2012
T3Est, nuova linea da Porte de Vincennes a Porte de la Chapelle (9,6km) – attivazione 2012

T3Est, prolungamento da Porte de la Chapelle a Porte d’Asnières (4,7 km) per il 2017
T4, prolungamento con sede tranviaria urbana da Clichy-sous-bois a Montfermeil (5,4 km) per il 2017
T5, nuova linea di tram su gomma, da Saint-Denis a Garges Sarcelles (6,6km) – attivazione 2012
T6, nuova linea di tram su gomma da Chatillon a Viroflay (14 km) nel 2013
T7, nuova linea da Villejuif a Athis-Mons (11 km) per il 2013
T7, prolungamento da Athis-Mons a Juvisy-sur-Orge (3,8 km)  per il 2015
T8, nuova linea da Saint-Denis a Epinay-sur-seine e Villetaneuse (8,5 km)  per il 2014
 
LIONE, Rodano-Alpi – 1.867.226 ab. su 820 kmq
255.700 ppday > 16 ppday per 100 abitanti
Anche la seconda città francese ha in cantiere un vasto piano di estensione del servizio tranviario: dai 71,9 km attuali agli 87 del 2014 più 55,3 di linee tram-treno
T1, prolungamento da Montrochet a Debourg (2,3km)  per il 2014
T2, prolungamento da Alizés all’Eurexpo (3,8km) – attivazione 11/2012
T2, prolungamento da Eurexpo a Chassieu-René Cassin (2km) per il 2014
T3, prolungamento verso il Grand Stade (1km) – attivazione 2012
T4, prolungamento da Jet d’eau allo IUT-Feyssine  di Villeurbanne (6km)  per il 2013
Attivazione del servizio suburbano Lyon St-Paul – Sain-Bel (25,2 km) e sulla tratta Lozanne-Tassin-Brignais (30,1 km) e graduale trasformazione in tram-treno
 
LE MANS, Paesi della Loira – 208.560 ab. su 162 kmq
48.100 ppday > 23 ppday per 100 abitanti

Attivazione della linea 2 (4 km di nuova sede in aggiunta ai 15,4 della linea 1) entro l’autunno 2012.
 
MONTPELLIER, Linguadoca-Rossiglione – 523.891 ab. su 437 kmq
175.200 ppday > 33 ppday per 100 abitanti

Dai 35,6 km di rete attuale si passerà ai 59 del prossimo aprile, con la nuova linea 3. 110 sono i km previsti per il 2020
linea 1, prolungamento da Mosson al capolinea ovest della linea 3 (700 m) attivazione 2012
linea 1,  prolungamento sud dall’Odysseum verso la futura gara TGV (1,5km) e verso Grammont (2km) per il 2016
linea 2, prolungamento ovest da Saint-Jean-de-Védas a Cournonsec (11km) per il 2020
linea 2, diramazione nordest verso Castries (7km) per il 2020
nuova linea 3, da Juvignac a Lattes e Pérols (22,4km) attivazione 4/2012
linea 3, prolungamento sud da Pérols alla Grande Motte (11,5km) con una diramazione verso Palavas-les-Flots (2,5km) per il 2017-2020
nuova linea 4, circolare del centro storico su sede esistente (8,2 km) attivazione 4/2012
nuova linea 5 da Lavérune a Prades-le-Lez (17,5km) per il 2017
NANTES, Loira Atlantica – 682.111 ab. su 507 kmq
267.400 ppday > 39 ppday per 100 abitanti
linea 1, prolungamento da Haluchère a Ranzay (812 m) attivazione 12/2012
interconnessione Recteur Schmitt – Ranzay (2km)  tra le linee 1 e 2, per il 2015
linea di tram-treno Nantes-Châteaubriant (64km) attivazione 12/2012
NIZZA, Costa Azzurra – 1.008.816 ab. su 668 kmq
91.720 ppday > 9 ppday per 100 abitanti

La capitale della costa azzurra conta di estendere la rete dai 9 km attuali ai 39,4 del 2018
linea 1, prolungamento dall’Hôpital Pasteur a L’Ariane Nord (4km) per il 2013
linea 1, prolungamento da L’Ariane Nord a La Trinité (530 m) per il 2015
nuova linea 2, da Place Île-de-beauté al CADAM con una diramazione per l’aeroporto (terminal 1 e 2) 11,3 km di cui 3,2 in tunnel premetro per il 2016
linea 2, prolungamento verso Saint-Laurent-du-Var e Cagnes-sur-Mer (6,4km) per il 2018
ORLEANS, Centro – 290.006 ab. su 202 kmq
45.100 ppday > 16 ppday per 100 abitanti
nuova linea B (CLEO) da Georges Pompidou (La Chapelle Saint-Mesmin) a Clos du Hameau – Gare (Saint-Jean de Braye) per 11,4 km che sarà inaugurata il prossimo 29 giugno
 
STRASBURGO, Alsazia – 526.259 ab. su 348 kmq
309.250 ppday > 59 ppday per 100 abitanti

La città culla del tram moderno avrà 81 km di rete nel 2017 a fronte dei 57 attuali
linea A verso Eckbolsheim (2,8km) per il 2013
linea A verso il centro di Illkirch-Graffenstaden (1,85km) nel 2015
linea D da Aristide Briand alla stazione di Kehl (Germania) 2,8km per il 2015
linea D dalla stazione di Kehl verso il municipio di Kehl (1km) per il 2017
linea E verso il centro di Robertsau (1km) per il 2015
nuova linea di tram su gomma, da Vendenheim a Wolfisheim (15km) per il 2016
TOLOSA, Midi-Pirenei – 1.093.869 su 834 kmq
33.200 ppday > 3 ppday per 100 abitanti

nuova linea “Garonne” da Arènes al Palais de Justice (3,4km) come estensione della linea T1, per il 2013
nuova linea “Envol” verso l’aeroporto di Toulouse-Blagnac (diramazione della T1) per il 2013
 
VALENCIENNES, Nord-Passo di Calais – 432.154 ab. su 574 kmq
33.000 ppday > 8 ppday per 100 abitanti

nuova linea 2, a binario unico da Anzin a Vieux-Condé (15,5km) per il 2013
linea 2, prolungamento da Valenciennes a Crespin (12,2km) per il 2017
ALTRE RETI IN COSTRUZIONE
BESANÇON, Franca Contea – 182.074 su 239 kmq
ATTESI 48.000 ppday > 26 ppday per 100 abitanti

Primo tram a basso costo (circa 18 M€/km) si tratta di una linea est-ovest tra Hauts-du-Chazal e la ZAC di Marnières (Chalezeule) con una diramazione verso il Parc Micaud e la Gare Viotte (14,5 km) per il 2014-15
Maggiori informazioni su www.letram-grandbesancon.fr
 
TOURS, Centro – 300.377 ab. su 234 kmq
ATTESI 54.900 ppday > 18 ppday per 100 abitanti

Una linea nord-sud dal Lycée Jean Monnet (nel comune di Joué-lès-Tours) al Lycée Vaucanson (Tours) per 15,5km. Inaugurazione prevista per il settembre 2013
Maggiori informazioni su www.tram-tours.fr
Licenza Creative Commons è possibile la riproduzione ma deve essere citata la fonte: www.cityrailways.it

Articoli correlati

FRANCIA: COME FINANZIARE LA MOBILITÀ?
ARTICOLI

FRANCIA: COME FINANZIARE LA MOBILITÀ?

NUOVE METROPOLITANE FRANCESI
ARTICOLI

NUOVE METROPOLITANE FRANCESI

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    19399 condivisioni
    Condividi 7759 Tweet 4850
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4524 condivisioni
    Condividi 1810 Tweet 1131
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3701 condivisioni
    Condividi 1480 Tweet 925
  • MAPPA PER MILANO

    3616 condivisioni
    Condividi 1446 Tweet 904
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1445 Tweet 903
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)