• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

IN GIRO CI SONO 1000 TRENI FLIRT

20 Settembre 2016
Reading Time: 4 mins read
A A
IN GIRO CI SONO 1000 TRENI FLIRT
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Uno dei treni per servizi suburbani di maggior successo di sempre. Chiunque nel settore ferroviario lo sa, un treno Flirt è una sicurezza. È svizzero, è progettato bene, funziona, per quello che offre non costa nemmeno tanto. Aziende, personale viaggiante e passeggeri amano questo treno. Il primo esemplare è stato consegnato alle FFS nel lontano 2004, da quel momento gli ordini sono arrivati da moltissimi paesi, ci sono Flirt in servizio dall’Algeria alla Finlandia, moltissimi in Italia (per esempio in Alto Adige, Emilia Romagna e Puglia).
Negli anni il Flirt si è evoluto sia dal punto tecnico che estetico oltre all’introduzione della versione “gemella” a due piani che però ha il nome commerciale di “Kiss” usata, per esempio, sulla S-Bahn di Zurigo. In Ticino i treni delle linee suburbane Tilo sono quasi solo Flirt: 40 esemplari, 23 a quattro vetture e 17 a sei vetture, che si adattano ai diversi tipi di alimentazione di corrente elettrica presente in Svizzera e Italia visto che svolgono anche un servizio transfrontaliero (Svizzera 15 KV, corrente alternata e Italia 3 KV, corrente continua). Il millesimo Flirt è finlandese ed è stato consegnato all’operatore Junakalusto Oy come parte di un ordine di 32 treni per la rete suburbana di Helsinki che porta i Flirt in servizio a ben 81 esemplari. Attualmente ci sono in ordine altri 339 Flirt, il traguardo dei 1500 è già in vista.
cityrailways_stadler_flirt_1000

HAI UNA DOMANDA SU QUESTA NOTIZA?
Chiedi in Domande & Risposte

VUOI COMMENTARE QUESTA NOTIZIA?
Scorri fino in fondo la pagina

Articoli correlati

DA MILANO A ZURIGO, UN PERCORSO TUTTO IN PIANURA
NEWS

DA MILANO A ZURIGO, UN PERCORSO TUTTO IN PIANURA

CRACOVIA: NUOVI TRAM STADLER/SOLARIS
NEWS

CRACOVIA: NUOVI TRAM STADLER/SOLARIS

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    19180 condivisioni
    Condividi 7672 Tweet 4795
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4475 condivisioni
    Condividi 1790 Tweet 1119
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3682 condivisioni
    Condividi 1473 Tweet 921
  • MAPPA PER MILANO

    3597 condivisioni
    Condividi 1439 Tweet 899
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1432 Tweet 895
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)