• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

INAUGURATA LA NUOVA STAZIONE DI BELLINZONA

14 Ottobre 2016
Reading Time: 2 mins read
A A
INAUGURATA LA NUOVA STAZIONE DI BELLINZONA
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

È stata inaugurata oggi la nuova stazione di Bellinzona, la “porta del Ticino”. In presenza del CEO delle FFS Andreas Meyer, del sindaco della capitale del Ticino Mario Branda e del Consigliere di Stato Claudio Zali. Il rinnovamento della stazione è avvenuto nel tempo record di due anni senza mai interrompere l’operatività ed è costato 36 milioni di franchi.

Inizialmente si era pensato a realizzare una nuova costruzione accanto a quella esistente ma poi si è scelta la via di ammodernare e ampliare, grazie ad un nuovo piano interrato, la stazione esistente. Circa 4 milioni di franchi sono stati usati nel risanamento della facciata e delle finestre, conforme alle direttive di conservazione dei monumenti storici, nonché nell’ampliamento della pensilina storica sul marciapiede del binario 1. La stazione accoglie ora i viaggiatori con un atrio pieno di luce, che costituisce il fulcro della stazione e da cui si può raggiungere il nuovo Centro viaggiatori FFS, il City Bistro, l’agenzia Europcar, il chiosco, un negozio della Chocolat Stella e l’Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino. Nel piano interrato sono presenti una nuova filiale Coop, Brezelkönig e il Take Away Migros.

È stato completamente ampliato e migliorato anche l’accesso ai treni. Un nuovo sottopassaggio collega l’atrio con i marciapiedi, che sono stati prolungati e rialzati, cosicché i viaggiatori possono salire e scendere dai treni con maggiore comodità. Grazie ad un ascensore e alle rampe, l’accesso senza barriere architettoniche è possibile per tutti i treni.

La «Porta del Ticino» nei prossimi anni diventerà ancora più attrattiva: la Città di Bellinzona intende sviluppare il comparto attorno alla stazione per la fine del 2019, rendendolo una piattaforma di mobilità intermodale, con un nuovo piazzale, una nuovo terminal degli autobus e un nuovo Park-and-Ride.

Tutto pronto quindi per l’11 dicembre, data dell’entrata in funzione del tunnel di base del San Gottardo giorno in cui s’inaugurerà anche la rinnovata stazione di Lugano attualmente ancora in fase intensi lavori non ancora terminati.

Articoli correlati

DA MILANO A ZURIGO, UN PERCORSO TUTTO IN PIANURA
NEWS

DA MILANO A ZURIGO, UN PERCORSO TUTTO IN PIANURA

IL TRAM-TRENO DI LUGANO È ANCORA IN SOFFERENZA
NEWS

IL TRAM-TRENO DI LUGANO È ANCORA IN SOFFERENZA

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    18946 condivisioni
    Condividi 7578 Tweet 4736
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4446 condivisioni
    Condividi 1778 Tweet 1112
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3671 condivisioni
    Condividi 1468 Tweet 918
  • MAPPA PER MILANO

    3583 condivisioni
    Condividi 1433 Tweet 896
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1422 Tweet 889
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)