• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

Iniziata la consegna dei nuovi pendolini di Alstom alla Virgin Trains

26 Novembre 2010
Reading Time: 1 min read
A A
Iniziata la consegna dei nuovi pendolini di Alstom alla Virgin Trains
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin
E’ partito lo scorso 26 novembre dal sito Alstom di Savigliano (CN) il primo dei 4 treni Pendolino per l’operatore privato britannico Virgin Trains che, insieme a 62 carrozze aggiuntive, andranno ad aumentare la capacità di trasporto della linea Londra-Glasgow (West Coast Main Line) nel Regno Unito. Progettato e prodotto negli stabilimenti italiani di Savigliano (CN) e Sesto San Giovanni (MI), tra una quindicina di giorni, dopo aver attraverso la Francia e la Manica, il treno raggiungerà Liverpool per unirsi alla flotta Virgin composta da 52 treni Pendolino Alstom, già in servizio dal 2003, rispettando le tempistiche previste dal contratto. Nel 2008 il Dipartimento dei Trasporti del Regno Unito aveva infatti assegnato ad Alstom la fornitura e manutenzione di quattro nuovi treni Pendolino da undici casse e 62 carrozze supplementari, da aggiungere ai convogli già in servizio sulla West Coast Main Line (Londra – Glasgow) per un valore complessivo di 1,5 miliardi di Sterline. Il contratto comprendeva l’estensione dei servizi di manutenzione, che Alstom gestisce quotidiana mente in 5 depositi lungo la West Coast Main Line, per l’intera flotta Pendolino per altri 10 anniIl Pendolino WCML è l’ultimo nato della famiglia di treni ad assetto variabile progettata a Savigliano all’inizio degli anni ’70, e famosa in tutto il mondo per la capacità di inclinarsi in curva, raggiungendo alte velocità anche sulle linee tradizionali. Oggi oltre 430 treni in servizio in Italia, Germania, Repubblica Ceca, Svizzera, Cina, Slovenia, Inghilterra, Spagna, Portogallo e, dal prossimo 12 dicembre, in Finlandia e Russia, sulla tratta Helsinki – San Pietroburgo, per un totale di 300 milioni di chilometri percorsi.

Articoli correlati

ANCHE LA GRAN BRETAGNA VUOLE L’ALTA VELOCITÀ
NEWS

ANCHE LA GRAN BRETAGNA VUOLE L’ALTA VELOCITÀ

ELIZABETH LINE: I TRENI E IL PROGETTO
NEWS

ELIZABETH LINE: I TRENI E IL PROGETTO

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    18912 condivisioni
    Condividi 7564 Tweet 4728
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4443 condivisioni
    Condividi 1777 Tweet 1111
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3671 condivisioni
    Condividi 1468 Tweet 918
  • MAPPA PER MILANO

    3582 condivisioni
    Condividi 1433 Tweet 896
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1421 Tweet 888
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)