• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

La Cina mercato globale per il tram

18 Luglio 2012
Reading Time: 2 mins read
A A
La Cina mercato globale per il tram
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La Cina sta mostrando al mondo la più grande migrazione di massa mai accaduta per la specie umana: oltre 500milioni di persone stanno emigrando – e continueranno a farlo almeno al 2025-2030 – dalle campagne alle grandi città principalmente della costa centrosettentrionale del Paese e del Guangdong. Al 1/1/2012 le aree urbane cinesi (larger urban zone) con più di 200mila abitanti costituivano uno spazio urbano di 556.494.725 ab. (il 41% su un totale di 1.339.724.852 ab. come registrato dal censimento del novembre 2010) esteso su 377.715 kmq (circa il 4% dei 9.640.821 kmq di estensione del Paese) con una crescita annua pari al 2,05%. Lo Stato prevede che, al 2020, la massa urbana crescerà a 650milioni di abitanti (+16%) per portarsi a 800milioni al 2030 (+23%). La gestione e pianificazione dell’espansione e del funzionamento delle 318 città indicate nella lista rappresentano una sfida senza precedenti per il Governo cinese, che ha risposto con il più imponente piano di infrastrutturazione mai approvato sia per vastità geografica che per importanza degli investimenti. È giocoforza che tutte le attenzioni dei produttori dei sistemi di mobilità siano puntate sulla Cina considerando che da qui al 2025 rappresenterà il 60-65% dell’intero mercato globale del trasporto pubblico. È in questo contesto che sono avvenute alcune importanti transizioni tra società come Ansaldo STS, Bombardier e Siemens verso omologhe società cinesi. Ansaldo STS ha firmato con la joint-venture CNR Dalian (Cina) e General Resources Company (Taiwan), un accordo per la concessione in licenza della tecnologia TramWave che è la risposta italiana all’APS (Aliméntation Par le Soil) di Alstom. È una soluzione di alimentazione elettrica priva di catenaria che permette di eliminare l’impatto visivo delle tradizionali catenarie aeree a sospensione. Sempre nel solco di una collaborazione per i futuri piani di sviluppo cinesi si colloca l’accordo tra Bombardier e China South. Il colosso canadese ha stipulato un accordo con CSR Puzhen – sussidiaria di China South Locomotive & Rolling Stock Corp – per una licenza esclusiva di 10 anni per la costruzione e vendita in territorio cinese del tram Flexity 2. L’accordo prevede anche la possibilità di adottare delle varianti al concept per la realizzazione di un modello ad hoc tarato per il mercato cinese. Ancora verso l’imponente mercato tranviario cinese si colloca l’accordo tra Siemens e la stessa China South per il Combino Plus. D’altro canto, se le metropolitane offrono i maggiori controvalori per singola commessa, sarà il mercato tranviario (con veicoli 100% a pianale ribassato) a offrire i maggiori introiti globali: si calcola che su un controvalore di circa 1.700-2.000 M€ di fatturato ben 1.200 saranno originati da progetti tranviari a fronte di 700-800 M€ generati da progetti di metropolitane “pesanti” (quasi sempre automatizzate).

Articoli correlati

MEGA CITTÀ CINESI = MEGA TRASPORTO PUBBLICO
ARTICOLI

MEGA CITTÀ CINESI = MEGA TRASPORTO PUBBLICO

IL RITORNO DEI  TRENI A VAPORE
ARTICOLI

IL RITORNO DEI TRENI A VAPORE

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    18946 condivisioni
    Condividi 7578 Tweet 4736
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4446 condivisioni
    Condividi 1778 Tweet 1112
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3671 condivisioni
    Condividi 1468 Tweet 918
  • MAPPA PER MILANO

    3583 condivisioni
    Condividi 1433 Tweet 896
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1422 Tweet 889
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)