• CHI SIAMO & CONTATTI
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
No Result
Guarda tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
No Result
Guarda tutti i risultati
CityRailways
No Result
Guarda tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

UN PROGRAMMA FINO AL 2030 PER IL TRAM DI FIRENZE

19 Ottobre 2016
Leggi in 1 min
UN PROGRAMMA FINO AL 2030 PER IL TRAM DI FIRENZE
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

L’Assessore alla Mobilità del Comune di Firenze Stefano Giorgetti ha rivelato in Consiglio Comunale il programma per il completamento del sistema tranviario fiorentino che sarebbe previsto per il 2030. Sono state stanziate le risorse per avviare la progettazione dell’estensione della linea 2 da Santa Maria Novella al polo universitario di Sesto e della nuova linea 4 da Santa Maria Novella alle Piagge. Il bando verrà pubblicato entro dicembre e successivamente definiti i costi nei dettagli.

Al momento si parla di 161 milioni per l’estensione della linea 2 e 166 milioni per la prima tratta della linea 4 che saranno finanziati in parte con fondi europei (80 milioni) e in parte con i fondi Sblocca Italia (100). I restanti 147 milioni dovranno essere coperti con altri fondi e qui, forse, potranno arrivare i problemi. Per la seconda fase della linea 4 dalle Piagge a Campi Bisenzio saranno poi necessari ulteriori 260 milioni.

Il cronoprogramma attuale (forse meglio dire “quello che si spera”) è di completare l’estensione della linea 2 e il primo tratto della linea 4 entro il 2022 con la seconda fase pronta per il 2023. Successivamente si lavorerà all’estensione verso Bagno a Ripoli che dovrebbe essere pronta per il 2030. Intanto sono in consegna i 29 tram Sirio ordinati per le linee T2 e T3 che saranno terminate entro l’estate 2017 e attivate per l’inizio del 2018.

Articoli correlati

LA LINEA T2 DI FIRENZE
FOTO

LA LINEA T2 DI FIRENZE

ARRIVATO A STRASBURGO IL PRIMO TRAM TRANSFRONTALIERO
NEWS

ARRIVATO A STRASBURGO IL PRIMO TRAM TRANSFRONTALIERO

Prox post
IN GIAPPONE AL VIA LA QUOTAZIONE IN BORSA DI JR KYUSHU

IN GIAPPONE AL VIA LA QUOTAZIONE IN BORSA DI JR KYUSHU

Please login to join discussion
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
© 2020 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

No Result
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2020 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

Questo sito web utilizza i cookie, se continui ad usarlo, acconsenti al loro utilizzo. Per maggiori info visita la nostra pagina sulla Privacy.