• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

LA NEVE FERMA I FYRA-V250 DI ANSALDOBREDA

24 Gennaio 2013
Reading Time: 2 mins read
A A
LA NEVE FERMA I FYRA-V250 DI ANSALDOBREDA
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin


I guasti che si sono ripetuti incessanti negli ultimi giorni hanno indotto l’autorità belga incaricata del controllo della sicurezza ferroviaria (SSCIF) a sospendere dal servizio i Fyra V250, prodotto di punta dell’AnsaldoBreda e consegnati, in un primo lotto, lo scorso 19 dicembre (con qualche ritardo sulla consegna prevista). Secondo Ansaldo, i problemi verificatisi sono stati causati da inaspettate problematiche che, dopo le prime verifiche tecniche, appaiono collegate ad un indebito accumulo, sotto i veicoli, di ingenti quantità di neve, poi trasformatasi in ghiaccio che, distaccandosi durante la marcia del treno, ha provocato il danneggiamento di alcune parti del sottocassa.
Questi inconvenienti non hanno mai comunque inficiato la sicurezza del treno e dei suoi passeggeri. I Fyra hanno affrontato tutte le previste ed adeguate sperimentazioni e collaudi, tra cui le prove in camera climatica presso l’internazionalmente riconosciuto Arsenal Institute di Vienna, nonché le corse di messa a punto e di verifica effettuate sia sul circuito di test di Velim in Repubblica Ceca che sulla linea FYRA. In nessun caso si sono manifestate le problematiche sopra illustrate. Ma il danno d’immagine rischia di diventare pesante per l’industria italiana: l’amministratore delegato della compagnia belga NMBS ha definito i problemi dei Fyra letteralmente “allucinanti”, ed il consiglio d’amministrazione ha dato tre mesi di tempo all’Ansaldo-Breda per risolvere completamente il problema, pena la rottura del contratto, che prevede l’acquisto di tre treni, da 21 M€ ciascuno, per un totale di 63 milioni. AnsaldoBreda si è immediatamente ed adeguatamente mobilitata con i suoi tecnici in Olanda ed in Italia organizzando un team di 40 persone, che sta conducendo approfondite indagini per arrivare alla soluzione del problema, tutto questo in strettissima collaborazione con i tecnici del cliente  e operatore. In conferenza stampa AnsaldoBreda si è scusata per gli inconvenienti occorsi sia verso il cliente che verso i passeggeri e ha assicurato che è impegnata al massimo per risolvere la questione.
Da circa 10 giorni Olanda, Belgio ma anche Francia e Germania settentrionale sono interessate da violente tempeste di neve e temperature oscillanti tra massime di -1/-5° e minime di -10/-15°: condizioni che però sono lungi dall’essere eccezionali e che rientrano pienamente nelle medie decadali. Per questo la belga NMBS AnsaldoBreda responsabile di tutti i danni causati in questi giorni. Sul versante olandese il responsabile stampa di Ns Hispeed, spiega che quanto prima l’azienda spera di poter dire se e quando il Fyra tornerà in servizio. La compagnia olandese, che ha già comprato nove treni, su una commessa di 16, ha fatto sapere che “non acquisterà più alcun treno fino a quando non sarà dimostrato che il problema è stato risolto”. Inoltre non è escluso che NMBS e Ns Hispeed possano chiedere all’azienda italiana risarcimenti per il mancato servizio di questi giorni. E in questo scenario, una quarantina tra tecnici e ingegneri nel fine settimana sono arrivati ad Amsterdam, in una corsa contro il tempo, per mettere a fuoco e risolvere i problemi dei V250.

Articoli correlati

Presentato il nuovo Frecciarossa 1000
NEWS

Presentato il nuovo Frecciarossa 1000

Per Ansaldo dopo il Giappone si fa avanti la Cina
ECONOMIA

Per Ansaldo dopo il Giappone si fa avanti la Cina

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    18085 condivisioni
    Condividi 7234 Tweet 4521
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4318 condivisioni
    Condividi 1727 Tweet 1080
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3636 condivisioni
    Condividi 1454 Tweet 909
  • MAPPA PER MILANO

    3542 condivisioni
    Condividi 1417 Tweet 886
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1370 Tweet 856
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)