• HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
CITYRAILWAYS
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • MAPPE & POSTER
  • PUBBLICAZIONI
  • DATI
  • FOTO
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
CityRailways
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Metropolitane D Metropolitane D Metropolitane D

Parigi completa la rete tranviaria

22 Dicembre 2014
Reading Time: 2 mins read
A A
Parigi completa la rete tranviaria
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Dopo la T6, inaugurata il 13 dicembre, il 20 è stata la volta della T8: a Parigi dal 1992 la rete tranviaria non ha più smesso di crescere e con queste due linee la rete ha raggiunto i 103.8 km di estensione. Al 2014 le 7 linee in esercizio hanno trasportato 401.155 passeggeri al giorno: nel 2015 si prevede – con la T6 e la T8 – di superare i 538.000 passeggeri giornalieri.
 
La T6 è la seconda linea di tram su gomma (dopo la T5). Collega Vélizy-Villacoublay (fermata Robert Wagner) e Châtillon-Montrouge, capolinea della linea 13 del metro. L’obiettivo è quello di favorire gli spostamenti tangenziali banlieue-banlieue in un bacino di 150mila persone. La T6 ha un percorso di 14 km di cui 1,6 in galleria artificiale. Il carico feriale atteso è di 82.000 viaggiatori. Il tracciato della linea è qui.
 
La T8 collega Saint-Denis à Épinay-sur-Seine e Villetaneuse. Come la T6 anche questa nuova linea ha come obiettivo quello di favorire gli spostamenti tangenziali. Il suo bacino è di 143mila residenti.  La linea ha un tracciato ad Y con 3 terminali : il tracciato misura 8.5 km e conta 17 fermate. Il tracciato della linea è qui.
A questo punto la rete non smetterà però di crescere: il prossimo traguardo è al 2020, quando saranno pronte altre due linee. La T9 da Porte de Choisy all’aeroporto di Orly (10,3 km per 19 fermate) e la T10 da Croix de Berny a Clarmant-Place du Garde (8,2 km per 10 fermate).
Come se non bastasse, come tappe intermedie ci sono le estensioni delle linee già in servizio:
T1: prolungamento ovest verso Colombes a servire 5 comuni. 11,8 km per un investimento di 171 M€
T3: prolungamento da Porte de la Chapelle a Porte d’Asnières. 4,7 km per 240 M€ di investimento. Il bacino della linea T3 sarà ampliato di 600mila residenti per un incremento di traffico giornaliero di quasi 80mila viaggiatori
T4: prolungamento all’Hôpital de Montfermei. Si tratta della diramazione in sede tranviaria urbana del tram-treno di Aulny, sino ad oggi in esercizio come tram su tracciato ferroviario abbandonato. Il prolungamento si svilupperà su 6 km con 12 fermate. L’investimento è di 214 M€
T6: prolungamento a Viroflay con una galleria artificiale di 1,6 km
T7: prolungamento alla stazione Juvisy RER (linee C e D). 3,7 km con 6 fermate di cui una in galleria
T8: prolungamento verso Rosa Parks (Saint-Denis)
 

Articoli correlati

NUOVE METROPOLITANE FRANCESI
ARTICOLI

NUOVE METROPOLITANE FRANCESI

GRAND PARIS: ALL’OPERA LA PRIMA TALPA
NEWS

GRAND PARIS: ALL’OPERA LA PRIMA TALPA

POPULAR POSTS

  • MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    MAPPA PER NAPOLI (UFFICIALE)

    19366 condivisioni
    Condividi 7746 Tweet 4841
  • LA LINEA A DELLA RER DI PARIGI

    4519 condivisioni
    Condividi 1808 Tweet 1130
  • RETE FERROVIARIA ITALIANA

    3700 condivisioni
    Condividi 1480 Tweet 925
  • MAPPA PER MILANO

    3615 condivisioni
    Condividi 1446 Tweet 904
  • MAPPA PER ROMA

    78 condivisioni
    Condividi 1443 Tweet 902
Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo Il grande libro del trenino giallo

CityRailways è un sito indipendente che discute argomenti di urbanistica e trasporto collettivo argomentando con metodo scientifico sulla base di dati ed esperienze.

  • HOME
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

© 2024 ANDREA SPINOSA.TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)

SITO REALIZZATO DA BRIGNOLE.CH

CityRailways
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • MAPPE & POSTER
  • DATI
  • FOTO
  • ANDREA SPINOSA INGEGNERIA
  • CHI SIAMO & CONTATTI
  • PRIVACY & COOKIES

© 2023 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)